Siamo una banca che mette il bene comune al centro di ogni sua azione.

Siamo una banca che mette il bene comune al centro di ogni sua azione.

Siamo una banca che mette il bene comune al centro di ogni sua azione.

Siamo una banca che mette il bene comune al centro di ogni sua azione.

n. 35 filiali

n. 201 collaboratori

n. 42.000 clienti

n. 14.200 soci

30,4 % CET1 Ratio

Chi siamo

La banca fondata sul bene comune

Chi siamo

La banca fondata sul bene comune

Siamo una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e ci impegniamo per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e clienti promuovendo soluzioni personalizzate adatte ad ogni tipo di richiesta.

Siamo espressione del territorio in cui operiamo: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, agiamo da volano per l'economia del territorio, creando un circolo virtuoso che ha inizio con la raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata, si alimenta con il reinvestimento di queste risorse nell'economia locale attraverso l'erogazione di finanziamenti alle imprese e alle famiglie, e si chiude con il sostegno alla crescita e all'occupazione nelle nostre comunità.

Una Cassa nuova, una Relazione forte.

Una Cassa nuova, una Relazione forte.

Oggi che la tecnologia permette di gestire molte operazioni bancarie in autonomia, noi continuiamo a investire nel valore della relazione. È una relazione personale, quotidiana, autentica. Senza filtri.

La nostra parola chiave è RELAZIONE: attraverso la relazione, la Cassa Rurale riesce a fare la differenza nella vita delle persone con il territorio, con le imprese, con le famiglie, con i giovani. Relazione significa vicinanza, affinità, dialogo.

Abbiamo scelto di esprimere visivamente il concetto di relazione attraverso un elemento iconografico che richiama il dialogo. Tipiche del discorso diretto, le virgolette sono il segno tipografico usato per contraddistinguere una frase come dichiarazione, come promessa. Questo elemento incornicia la persona rendendola protagonista della conversazione con la Cassa Rurale.

Gli elementi testuali, l’headline ed il payoff si richiamano l’un l’altra, come un dialogo, per sottolineare come la relazione sia autentica, diretta, quotidiana, senza filtri.
Il dialogo diventa relazione.
Da qui l’invito a darsi del tu, senza timori o diffidenze, perché, che la cassa è vicina, significa anche questo.

È dalla relazione con i propri clienti che nasce la forza della Cassa, è grazie all’insieme delle relazioni con i propri clienti e soci che la Cassa cresce e sostiene il territorio.

La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo invita soci e clienti a relazionarsi e star in contatto tramite qualsiasi canale di comunicazione, sia on line che in filiale. Perché le parole contano, ogni giorno.