Iniziative

Le nostre iniziative per i giovani.

Premi allo Studio

Per concorrere alla formazione dei cittadini di domani, per dare qualità al futuro delle nostre comunità.

Premi allo Studio

Per concorrere alla formazione dei cittadini di domani, per dare qualità al futuro delle nostre comunità.

Da sempre le Casse Rurali sostengono e incentivano i giovani che attraverso lo studio vogliono costruire un percorso di vita, di crescita personale e professionale.

La nostra Cassa Rurale prosegue in questo impegno, promuovendo iniziative che premiano gli studenti che conseguono un titolo di studio o  che trascorrono un periodo di studio all'estero.

 

Scopri l'edizione di quest'anno e quelle degli anni scorsi. 

 

Evento per giovani Soci e Clienti

FUTURO E RESPONSABILITA'

Evento per giovani Soci e Clienti

FUTURO E RESPONSABILITA'

Una proposta per stare insieme divertendosi, per creare motivazione e senso di responsabilità.

 

Lavoreremo insieme tenendo conto dei cambiamenti che il mondo sta sperimentando. Definiremo le idee e le strategie migliori per portare un concreto beneficio alle nostre comunità, a noi stessi e alle nostre famiglie in termini di relazione e qualità della vita sociale.

 

Nuovi Nati

Iniziativa nuovi nati

Nuovi Nati

Iniziativa nuovi nati

La nascita di un figlio rappresenta un cambiamento importante e significativo per la giovane coppia, ma anche per la piccola famiglia che cresce. La Cassa Rurale desidera esservi vicina anche in questa importante fase della vita.

In attesa del... PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Festa di inizio scuola con la Cassa Rurale

In attesa del... PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Festa di inizio scuola con la Cassa Rurale

Partecipazione oltre le aspettative per la manifestazione “In attesa del… Primo giorno di scuola”, evento organizzato a Cles, sabato 3 settembre, al Centro per lo Sport e il Tempo Libero. Più di 500 persone provenienti dai territori serviti dalla Cassa Rurale hanno partecipato alla festa di inizio scuola.

 

Il Presidente della Cassa Rurale Silvio Mucchi e il Direttore Massimo Pinamonti hanno ricordato i numerosi e concreti rapporti di collaborazione tra Scuola e Cassa Rurale, ponendo l’accento sulle ramificazioni e gli intrecci sociali che i due Enti manifestano.

 

Hanno portato i saluti le autorità: in rappresentanza del Comune di Cles il Consigliere Comunale Stella Menapace, il Sindaco dal Comune di Sanzeno Martin Slaifer Ziller, l’Assessore agli Enti locali della Regione Lorenzo Ossanna, l’Assessore all’Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento Giulia Zanotelli.

 

A seguire spazio agli Istituti Comprensivi, con l’intervento del Dirigente Scolastico Massimo Gaburro dell’Istituto Bernardo Clesio, che ha lodato la Cassa Rurale per il costante supporto alla scuola: “Quando abbiamo bisogno di un aiuto troviamo sempre un partner affidabile nella Cassa Rurale, sia come supporto economico, ad esempio nell’acquisto dei libretti scolastici, sia in iniziative culturali e formative”. Ha portato i saluti ai presenti anche Maura Corazzola, Vicaria dell’Istituto Comprensivo di Taio.