Futuro e Responsabilità

Evento per giovani soci e clienti

28.04.2023 Sala Borghesi Bertolla

“Futuro e Responsabilità”: una bussola per i giovani che vogliono fare la differenza!

28.04.2023 Sala Borghesi Bertolla

“Futuro e Responsabilità”: una bussola per i giovani che vogliono fare la differenza!

L’evento è stato un successo travolgente: la sala era gremita di persone, e l'energia era palpabile fin dall'inizio. Matteo Lorenzoni ha dato il via alla serata introducendo gli ospiti e dando delle brevi linee guida al pubblico in sala. Il direttore Massimo Pinamonti e il presidente Silvio Mucchi della Cassa Rurale hanno poi dato il benvenuto ai presenti, sottolineando l'importanza dell'evento per i giovani che hanno bisogno di orientarsi e di acquisire competenze utili per affrontare il futuro. Si è evidenziato come “Futuro e Responsabilità” sarà solo il primo di una serie di futuri incontri facenti parte di un percorso formativo pensato per i giovani della Cassa che si terranno nell’autunno di quest’anno.

 

 

Il protagonista indiscusso della serata è stato Sebastiano Zanolli, manager, autore, speaker e formatore, che negli ultimi trent'anni ha lavorato per marchi internazionali come Diesel e Adidas. Con il suo “speech” sono stati affrontati argomenti e temi di grande rilevanza per la vita professionale e personale dei giovani, come il mondo e il mercato in arrivo e le prospettive future. Zanolli ha messo in luce l'importanza di una progettualità lungimirante per il successo professionale illustrando le capacità, le attitudini e le abilità che dobbiamo possedere per cavarcela bene in un mondo che sta cambiando così velocemente come il nostro. Si è poi  parlato di sviluppo delle motivazioni e dei talenti, di crescita personale e professionale e di senso di responsabilità. Zanolli ha saputo coinvolgere il pubblico con il suo stile diretto e coinvolgente dimostrando una grande competenza nei temi affrontati.

 

Altro ospite di eccezione della serata è stato Simone Deromedis, campione del mondo di ski cross che ha condiviso la sua esperienza di vita e di sportivo di successo. Rispondendo alle domande di Sebastiano Zanolli, Simone ha sottolineato l'importanza della cultura della cooperazione e del lavoro di squadra per raggiungere gli obiettivi. L'intervista ha permesso ai partecipanti all’evento di conoscere meglio la vita e la carriera di un giovanissimo sportivo di successo, scoprendo come la dedizione e il duro lavoro possano portare a grandi traguardi. Inoltre, durante l'evento, Deromedis è stato insignito del titolo di Socio Onorario della Cassa Rurale, dimostrando l'impegno della Cassa nel supportare i giovani del territorio e riconoscerne i successi. All’intervista si è unita anche Melania Corradini, dipendente di Cassa Rurale ed ex atleta medagliata alle Paralimpiadi. Melania è un esempio concreto di come la determinazione e la passione possano portare a grandissimi traguardi!

 

La serata è terminata con un momento conviviale, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare gli ospiti e scambiare idee ed esperienze.

In sintesi, l’evento “Futuro e Responsabilità” è stata un’esperienza unica: una bussola per i giovani che vogliono fare la differenza e costruire il proprio futuro con competenza e determinazione. Grazie alla Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e giovo, i giovani hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore e di acquisire le competenze necessarie per affrontare il mondo in continua evoluzione. L’entusiasmo di Sebastiano Zanolli e la partecipazione di Simone Deromedis e Melania Corradini hanno reso l’evento ancora più coinvolgente, creando un clima di entusiasmo con grande partecipazione tra i presenti.

 

La Cassa dimostra, così, la sua grande attenzione alle nuove generazioni, investendo nella loro formazione e offrendo loro opportunità di crescita e sviluppo personale e professionale. Questo evento è solo l’inizio di una serie di iniziative della Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo, che ha a cuore il futuro dei giovani e il progresso della comunità.

 

La nostra Cassa è pronta a continuare ad offrire strumenti e opportunità per supportare i giovani nella loro crescita, affinché possano diventare protagonisti attivi del loro futuro e della società in cui vivono.

 

 

 

28.04.2023 Sala Borghesi - Bertolla, Cles

Video TRENTINO TV

28.04.2023 Sala Borghesi - Bertolla, Cles

Video TRENTINO TV

Video realizzato durante l'evento

Venerdì 28 aprile – ore 20.30

CLES – SALA DELLA BIBLIOTECA (BORGHESI – BERTOLLA)

Via Marco da Cles, 2, 38023 Cles TN

 

Una proposta per stare insieme divertendosi, per creare motivazione e senso di responsabilità.

 

Lavoreremo insieme tenendo conto dei cambiamenti che il mondo sta sperimentando. Definiremo le idee e le strategie migliori per portare un concreto beneficio alle nostre comunità, a noi stessi e alle nostre famiglie in termini di relazione e qualità della vita sociale.

 

TALK SHOW E SPEECH

con Sebastiano Zanolli

Manager e Autore

 

SPECIAL GUEST

Simone Deromedis (campione del mondo di ski cross)

 

Al termine seguirà un momento conviviale.

 

TEMI

  • Il mondo e il mercato in arrivo: cosa cambia?
  • Come rimanere rilevanti e sensibili
  • Progettualità come dote
  • Rischi e alternative
  • Gestione dei conflitti sul lavoro
  • Il tempo e la sua gestione nel nuovo mondo

 

E se la serata ti è piaciuta, inizieremo un percorso che ci porterà alla creazione di un progetto ambizioso dove i giovani, dai 18 ai 35 anni, saranno i protagonisti.

 

Non perdere questa occasione! Vieni a sentire di cosa si tratta e riservati un posto in prima fila al successivo workshop pre-estivo!