Novità Privati Imprese Soci Territorio

La Cassa Rurale inaugura la rinnovata Filiale di Verla di Giovo

I lavori di ristrutturazione hanno interessato gli Sportelli e gli Uffici di consulenza

Giovo – con lo slogan “Noi ci siamo” la Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo invita Soci e Clienti alla cerimonia di inaugurazione della rinnovata Filiale di Verla di Giovo che si terrà venerdì 10 febbraio con inizio previsto per le ore 17.00.

 

I lavori di ristrutturazione hanno interessato gli sportelli bancari, adattandoli alle esigenze del rispetto della privacy e della riservatezza, l’area self, più spaziosa e sicura e alcuni uffici di consulenza. In generale sono stati realizzati spazi accoglienti e funzionali.

 

La Cassa Rurale di Giovo ha una storia secolare: l’atto di costituzione è datato 16 dicembre 1896, quando 35 “gentiluomini” si unirono per fondare la realtà cooperativa ancor’oggi viva e fiorente. Il motto fu “un bene di tutti e un bene per tutti” secondo i principi cardine della cooperazione trentina.

 

PROGRAMMA

Data: venerdì 10 febbraio 2023

Ore 17.00: inaugurazione Filiale con interventi istituzionali, Banda comunale e taglio del nastro;

Ore 18.00: Incontro con la Comunità con premiazione Soci anziani (Teatro dell’Oratorio);

Ore 19.30: momento conviviale (Sala Polifunzionale dell’Oratorio).

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.