Novità Privati Imprese Soci Territorio

Banca d’Italia-Consob-Ivass: Scheda informativa su inflazione e rialzo dei tassi di interesse

Banca d’Italia, Consob e IVASS hanno pubblicato il 21 giugno 2023, sui propri siti internet, una Scheda informativa in materia di inflazione e rialzo dei tassi di interesse.

HP vicino

Si segnala che Banca d’ItaliaConsob e IVASS hanno pubblicato, sui propri siti internet, una Scheda informativa in materia di inflazione e rialzo dei tassi di interesse.

 

La Scheda è la versione in lingua italiana di un documento elaborato dalle Autorità di Vigilanza europee (EBA, ESMA, EIOPA, cd. ESAs) finalizzato ad aiutare i consumatori a capire in che modo gli aumenti dell'inflazione e dei tassi d'interesse possono influire sulle loro finanze e sulle scelte relative a mutui, risparmi, investimenti finanziari, fondi pensione e prodotti assicurativi.

 

In particolare, nella parte generale della Scheda si spiega che cos’è l’inflazione e perché in tempi di alta inflazione, come quello attuale, si assiste anche a un rialzo dei tassi di interesse, chiarendo con parole semplici e attraverso finestre interattive i concetti economici necessari per comprendere il fenomeno.

 

Dopo aver illustrato i principali effetti dell’inflazione e dell’aumento dei tassi di interesse, sono proposte cinque strategie per gestire le proprie finanze: sapere quanto si sta spendendo e per cosa; individuare le spese che hanno priorità e pianificare il proprio budget; prestare attenzione alle diverse spese per oneri e commissioni; chiedere consigli a un professionista per adattare il proprio piano finanziario; essere consapevoli che le decisioni della Banca centrale sui tassi di interesse hanno un impatto sulle proprie finanze.

 

La Scheda informativa fornisce inoltre risposte alle domande più frequenti e suggerimenti su come i consumatori possono affrontare l'impatto dell'inflazione e dell'aumento dei tassi di interesse sui prodotti e servizi bancari, di investimento finanziario, assicurativi e pensionistici.

 

Visualizza la scheda informativa in PDF

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Riduzione orario lavorativo

Decorrenza 01/07/2025

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.