Novità Privati Imprese Soci Territorio

INVESTIAMO PER UN MONDO MIGLIORE venerdì 7 giugno 2019 - ore 18.15 Cles - Sala Polifunzionale Cassa Rurale Val di Non

Perché le nostre scelte di investimento e di consumo
potranno avere conseguenze sul mondo di domani

Convegno 20190607

La Cassa Rurale Val di Non organizza un incontro sul tema:

INVESTIAMO PER UN MONDO MIGLIORE:
Perché le nostre scelte di investimento e di consumo potranno avere conseguenze sul mondo di domani

venerdì 7 giugno ore 18:15
CLES - Sala Polifunzionale Centro Direzionale

Dopo i saluti di apertura da parte del Presidente/direttore della cassa rurale interverranno:

  • Gianluca Filippi, Responsabile Commerciale Finanza di Cassa Centrale Banca, che farà una breve introduzione sui fondi NEF Eticha e gestioni patrimoniali.
  • Giordano Beani è Responsabile dei fondi azionari globali SRI presso la Amundi Asset Management a Parigi.
  • Stefano Caserini. Ingegnere ambientale e dottore di ricerca in Ingegneria sanitaria, svolge da anni attività di ricerca nel settore dell’inquinamento dell’aria, degli inventari delle emissioni e della riduzione delle emissioni in atmosfera; si è occupato più recentemente delle strategie di riduzione dei gas climalteranti e della comunicazione del problema dei cambiamenti climatici. Titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. È direttore responsabile e co-direttore scientifico della rivista Ingegneria dell’Ambiente.
  • Roul Douli, Federazione Trentina della Cooperazione, Coordinatore Etika

Al termine dell’incontro è previsto un rinfresco.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Archivio Storico del Credito Cooperativo della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana E Giovo

Inaugurazione Sabato 21 giugno a partire dalle ore 17.30 in Sala Lanzerotti a Romeno

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500