Novità Soci Territorio

500 bambini e genitori alla festa della Cassa Rurale Val di Non

“In attesa del… Primo giorno di scuola”, un successo!

2019 primo g scuola

Numeri straordinari di presenze alla festa della scuola organizzata dalla Cassa Rurale Val di Non lo scorso sabato 7 settembre presso la Sala Congressi COCEA di Taio (Predaia), dove più di cinquecento persone hanno riempito gli spazi dell’accogliente struttura.
L’evento nasce nel lontano 2002, quando la Cassa Rurale decise di valorizzare i “primini” (ovvero i bimbi e le bimbe che di lì a pochi giorni avrebbero iniziato la scuola primaria), offrendo loro e alle loro famiglie uno pomeriggio da ricordare nel tempo. Perché l’emozione del primo giorno di scuola accompagna i ricordi di ognuno di noi. Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, affascina, commuove e rappresenta una tappa fondamentale della vita.
La Cassa Rurale ha mantenuto questa piacevole tradizione nel tempo, arrivando, quest’anno, ad offrire ai figli dei propri Soci e Clienti un evento emozionante, impreziosito dalla consegna, in omaggio, dello zainetto scolastico. La festa, presentata da Matteo Lorenzoni, è stata introdotta dalle parole del Presidente della Cassa Rurale Val di Non, Silvio Mucchi, dalla vice Presidente della Comunità di Valle Carmen Noldin, dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Predaia Ilaria Magnani e dal Consigliere Provinciale Lorenzo Ossanna. A seguire lo spettacolo dei “Nani Rossi Show”, una coppia di attori professionisti tra i maggiori interpreti nazionali della Circus Comedy, che vantano nel loro curriculum esibizioni in ogni parte d’Europa e anche in altri continenti.
Lo spettacolo si è concluso con l’entrata in scena della mascotte di Risparmiolandia, Gellindo, lo scoiattolone simbolo del risparmio delle Casse Rurali Trentine, a cui è seguita la consegna del gelato e dello zainetto scolastico.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.