25 settembre 2023
Novità

Manuela Acler nominata Chief General Counsel

Dal prossimo 1° ottobre, Manuela Acler assumerà la responsabilità della Direzione General Counsel di Capogruppo, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi.

La nuova Direzione, composta dall’Area Affari Societari e Partecipazioni e dall’Area Legale, nasce con l’obiettivo di costituire il punto di sintesi nella gestione delle tematiche di corporate governance, legali e societarie.

In linea con le best practices di sistema, svolgerà un importante ruolo nel tutelare gli interessi societari e giuridici del Gruppo, a supporto degli obiettivi fissati dal Piano Strategico 2023 - 2026.

Manuela Acler, dopo aver esercitato la libera professione di Avvocato, inizia il suo percorso professionale all’interno di Cassa Centrale Banca dove matura una profonda conoscenza ed un’esperienza via via più ampia sui temi legali, societari e di compliance in ambito bancario, contribuendo in modo significativo alle iniziative che hanno portato all’avvio operativo del Gruppo Bancario Cooperativo, il 1° gennaio 2019.

In qualità di Chief Compliance Officer di Gruppo ha efficacemente organizzato e diretto la Funzione Compliance nei primi anni del Gruppo, consolidando le relazioni con le Banche Affiliate.

La guida della Funzione Compliance verrà assunta ad interim da Paolo Martignoni, Responsabile del Servizio Metodologie Pianificazione e Reporting, in staff alla Direzione Compliance dal 2018.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.