Novità Privati Imprese Soci Territorio

Mostra d’arte “Le mele mappamondo”

Mercoledì 11 ottobre presso il Centro Direzionale di Cles

Immagine Per News

La Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo organizza una nuova esposizione d’arte nei locali del Centro Direzionale della sede di Cles. Nell’ottica di alternare mostre d’arte di artisti del passato ad esposizioni di carattere sociale e culturale, i locali ospiteranno nel periodo autunnale gli intrecci di colori, passioni e sentimenti delle opere realizzate dalle ragazze e dai ragazzi con autismo di Casa Sebastiano. Titolo della mostra: “Le mele mappamondo”.

 

La mostra è organizzata dalla Cassa Rurale, in collaborazione con la Fondazione Trentina per l’Autismo (Presidente Giovanni Coletti). L’arte, quale veicolo di sensibilizzazione, riesce a comunicare linguaggi diversi, abbattendo muri e frontiere. La Cassa Rurale con questa esposizione vuole valorizzare il lavoro e le esperienze di chi vive e lavora a Casa Sebastiano, contribuendo ad alimentare il dialogo con le nostre Comunità.

Curatore della mostra lo storico dell’arte Marcello Nebl e, in rappresentanza di Casa Sebastiano, Annachiara Marangoni, Direttrice Socio-Sanitaria Cooperativa Autismo Trentino.

 

La mostra rimarrà aperta dal 12 ottobre 2023 al 15 gennaio 2024, dal lunedì al venerdì, con orario 8.00 – 13.00. In via straordinaria sarà possibile ammirare i dipinti e le sculture durante la due giorni di Pomaria, evento di rilevanza nazionale dedicato alla mela e organizzato a Cles dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole nei giorno di sabato 14 e domenica 15 ottobre. Per questo motivo alcune opere esposte sono ispirate al tema della mela e della frutticoltura.

 

L’inaugurazione della mostra si terrà mercoledì 11 ottobre alle ore 18.00, con ingresso libero al Centro Direzionale della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo.

 

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Riduzione orario lavorativo

Decorrenza 01/07/2025

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.