Emergenza Covid-19 Novità

Indagine Provincia autonoma di Trento

Questionario alle famiglie

La Provincia Autonoma di Trento ritiene fondamentale avviare un’operazione ascolto per raccogliere le esigenze e/o le difficoltà che stanno vivendo ed affrontando le famiglie trentine per l’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid 19.
A tale scopo, l’amministrazione provinciale in collaborazione con il Dipartimento Salute e politiche sociali, l’associazionismo familiare, e con la supervisione scientifica della Fondazione Demarchi, ha predisposto tre questionari, scaricabili al link
https://www.trentinofamiglia.it/Newseventi/News/Ri-emergere-la-Provincia-da-voce-a-ambini-ragazzi-e-famiglie-nell-emergenza-Covid19
Al fine di promuovere la massima diffusione e partecipazione delle famiglie, collaboriamo nel diffondere tale iniziativa. Per dettagli visitare il sito trentinofamiglia.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Sospensione del pagamento delle rate dei mutui

Nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei 
comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena.