Novità Privati Imprese Soci Territorio

“L’agricoltura trentina: strumenti finanziari e assicurativi nel contesto del cambiamento climatico”

Martedì 7 marzo p.v. alle ore 9.00 presso le Cantine Rotari,

Trentino

Abbiamo il piacere di invitare Soci e Clienti al convegno “L’agricoltura trentina: strumenti finanziari e assicurativi nel contesto del cambiamento climatico” previsto per martedì 7 marzo p.v. alle ore 9.00 presso le Cantine Rotari, Via del Tonale, 110 a San Michele all’Adige (TN) .

 

La conferenza avrà come oggetto il sempre più rilevante tema del rischio climatico, dei suoi impatti sul settore agricolo e degli strumenti messi a disposizione dagli intermediari finanziari e assicurativi.

 

L’evento si articolerà in una prima sessione di quattro interventi a cui seguirà una tavola rotonda con operatori economici locali ed esperti del settore secondo il programma allegato.

 

per informazioni e registrazione usare la presente mail.

 

Locandina PDF

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Sospensione del pagamento delle rate dei mutui

Nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei 
comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena.