Novità Privati Imprese Soci Territorio

“L’agricoltura trentina: strumenti finanziari e assicurativi nel contesto del cambiamento climatico”

Martedì 7 marzo p.v. alle ore 9.00 presso le Cantine Rotari,

Trentino

Abbiamo il piacere di invitare Soci e Clienti al convegno “L’agricoltura trentina: strumenti finanziari e assicurativi nel contesto del cambiamento climatico” previsto per martedì 7 marzo p.v. alle ore 9.00 presso le Cantine Rotari, Via del Tonale, 110 a San Michele all’Adige (TN) .

 

La conferenza avrà come oggetto il sempre più rilevante tema del rischio climatico, dei suoi impatti sul settore agricolo e degli strumenti messi a disposizione dagli intermediari finanziari e assicurativi.

 

L’evento si articolerà in una prima sessione di quattro interventi a cui seguirà una tavola rotonda con operatori economici locali ed esperti del settore secondo il programma allegato.

 

per informazioni e registrazione usare la presente mail.

 

Locandina PDF

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.