Emergenza Covid-19 Novità

Informazioni per la tutela dei nostri clienti e consulenti

Indicazioni per l'accesso alle filiali

Visto l'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, per la tutela del personale e dei clienti della Cassa Rurale, in linea con le indicazioni ministeriale e i provvedimenti di legge correlati, entrano in vigore nuove disposizioni per l'accesso alle nostre filiali.

L'ACCESSO ALLA FILIALE è consentito per un NUMERO MASSIMO DI PERSONE PARI AGLI OPERATORI DISPONIBILI.

L'ATTIVITA' DI CONSULENZA è gestita solo SU APPUNTAMENTO.

Si invita la clientela alla massima collaborazione:

• non sostare in filiale oltre il tempo necessario per le operazioni bancarie

• adottare tutte le misure di sicurezza necessarie

o distanza di sicurezza di almeno un metro
o indossare la mascherina
o igienizzare le mani con gel disponibili in filiale

• contattare i consulenti via mail o telefono

preferire l’utilizzo di sportelli automatici e Inbank

Ringraziamo per la collaborazione e la comprensione.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.