21 marzo 2025
Novità

2025 - ANNO INTERNAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE DEI GHIACCIAI

Sfondo 1590X824 SAT Freezethefuture

La fusione dei ghiacciai rappresenta una perdita inestimabile non solo per l’ecologia, ma anche per l’umanità, che rischia di veder svanire un prezioso archivio del clima e dell’ambiente.


Il progetto Freeze the Future, promosso dalla SAT insieme ai suoi partner, tra cui le Casse Rurali, nasce per sensibilizzare sull’urgenza di preservare e proteggere questi ecosistemi vitali, il cui declino minaccia non solo la biodiversità, ma anche le risorse idriche e gli equilibri climatici del pianeta.


Osserva la bellezza fragile e unica delle nostre montagne.
Rifletti su quanto possiamo fare per proteggere questi ecosistemi in pericolo.
Agisci, anche un piccolo gesto può generare un grande cambiamento.


Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al progetto sul sito SAT e non perdere la mostra Freeze the Future, visitabile presso la Casa della SAT, in Via Manci 57 a Trento.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.