Novità

Paolo Sacco, nominato Chief Operating Officer (COO) di Cassa Centrale Banca, sarà responsabile della nuova Direzione Organizzazione e Risorse Umane

Paolo Sacco 53 anni, vanta una consolidata esperienza in ruoli di crescente responsabilità, in ambito organizzazione e gestione del personale e riporterà direttamente all’Amministratore Delegato.

A partire dal prossimo 1° settembre, Paolo Sacco guiderà la nuova Direzione Organizzazione e Risorse Umane di Cassa Centrale Banca, Capogruppo dell’omonimo Gruppo Bancario Cooperativo in qualità di Chief Operating Officer.

 

Nato a Genova nel 1969, il manager ha sviluppato le sue competenze principalmente in ambito organizzazione, gestione del personale e ICT. Nominato nel 2014 Responsabile Organizzazione di Banca Carige, nel 2017 aggiunge la carica di Responsabile ICT. Nel 2018 viene nominato Chief Operating Officer e dal 2020 assume la responsabilità della Gestione delle Risorse Umane e delle Relazioni Industriali. Nel suo percorso vanta esperienze come consigliere di amministrazione in Banca Cesare Ponti, in Dock Joined in Tech Srl, in Caricese e come componente del Consiglio Direttivo di ABI Lab.

 

La nomina di Paolo Sacco, e la contestuale creazione della nuova Direzione Organizzazione e Risorse Umane di Cassa Centrale, confermano la volontà della Capogruppo di rafforzare la prima linea manageriale al fine di realizzare le iniziative strategiche contenute nel piano 2022-2025 recentemente approvato.

 

Manuele Margini – a cui Paolo Sacco subentrerà nel ruolo di COO – assumerà la responsabilità della nuova Direzione Information Technology & Security (CIO) del Gruppo, mantenendo il ruolo di Amministratore Delegato nella controllata Allitude.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/simone-deromedis-e-ambassador-delle-casse-rurali-trentine/

Simone Deromedis è ambassador delle Casse Rurali Trentine

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero