LUIGI BONAZZA – “TRA SECESSIONE E DÉCO”
MART 06.12.2025 | 03.05.2026
A quarant’anni dall’ultima grande mostra a lui dedicata, il Mart presenta un’ampia monografica sull’artista trentino Luigi Bonazza, curata da Alessandra Tiddia
Formatosi nel clima della Secessione viennese, Bonazza fu uno dei protagonisti del fermento culturale di inizio secolo, in quel Trentino che fu cerniera tra mondi culturali diversi ma profondamente legati tra loro.
Attraverso 300 opere la mostra ripercorre le tappe del percorso artistico e umano di Bonazza, dalle opere giovanili realizzate a Vienna – tra le quali spicca La leggenda di Orfeo – a quelle che testimoniano il suo rapporto con Gabriele d’Annunzio, dai ritratti di Cesare Battisti e degli altri martiri irredentisti, fino ai paesaggi dipinti in tarda età, tra le montagne e i laghi del Trentino. L’esposizione si chiude con le opere di altri artisti trentini che, come Bonazza, scelsero un linguaggio artistico che coniuga contenuti italici a uno stile di ascendenza nordica: Giorgio Wenter Martini, Luigi Ratini, Francesco Trentini, Dario Wolf e Stefano Zuech.
Per maggiori informazioni cliccare qui.