L’Altra PAUSA: un percorso di crescita e inclusione
Roberto (26 anni), Cristian (22 anni) e Raffaele (21 anni), sono tre giovani ragazzi con disabilità che, dopo aver concluso un iter formativo in ambito alberghiero, hanno avuto l’opportunità di intraprendere un percorso di inclusione lavorativa grazie alla cooperativa sociale Incontra e al bando “Vivere inclusivo” promosso da etika – l’offerta luce e gas di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, SAIT Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete), riservata ai soci delle Famiglie cooperative e ai soci e clienti delle Casse Rurali Trentine.
Quando si parla di “Vivere inclusivo” non si fa riferimento solo all’autonomia abitativa, ma anche a opportunità di lavoro e di crescita nelle relazioni: all’interno del progetto “L’Altra PAUSA”, che pone al centro l’impegno operoso come strumento di inclusione, i tre ragazzi, infatti, collaborano con “L’Altro Bar” di Verdesina – Giudicarie – occupandosi di caffetteria, pasticceria e della preparazione di sfiziosi snack.
Oltre al servizio bar, durante l’anno hanno sperimentato anche l’attività di catering e con l’avvio del nuovo anno scolastico riprenderanno ad aiutare nella preparazione e distribuzione delle merende per gli studenti e le studentesse durante le ricreazioni presso l’Istituto Guetti di Tione.
Un percorso importante, fatto di crescita e di nuove sfide, che sensibilizza e promuove l’inclusione.
Per maggiori informazioni:
Cooperativa sociale Incontra
P.zza C. Battisti, 69
Breguzzo, Sella Giudicarie
0465 900061
info@incontra.tn.it
www.incontra.tn.it