Privati Soci Territorio

Confronti di Cooperazione

L'associazione Giovani Cooperatori Trentini propone tre incontri pubblici per confrontarsi e riflettere sullo sviluppo della cooperazione.

Il primo appuntamento, in programma venerdì 24 maggio, sarà dedicato alla viticoltura cooperativa, con un confronto tra le realtà dell'Alto Adige, del Veneto e del Trentino. A portare la propria esperienza interverranno Carlo Debiasi, direttore della Cantina sociale di Toblino, Stephan Filippi, direttore della Cantina produttori di Bolzano, Luca Degani, direttore della Cantina Valpantena di Verona, e Daniele Accordini, direttore della Cantina Valpolicella Negrar. La serata, ospitata dalla Federazione Allevatori in via delle Bettine 40 a Trento, comincerà alle 20.00 con un buffet di benvenuto con prodotti locali.

Giovedì 13 giugno si parlerà invece della produzione di energia e della cooperazione di comunità, con un incontro al Ceis di Ponte Arche, durante il quale diverse realtà che operano nello stesso settore, m a con storie e modelli di business e di sviluppo diversi, si confronteranno.

Il terzo appuntamento, dedicato a soci, consumatori e biodiversità d'impresa nel commercio al consumo sarà proposto in autunno.

Tutti gli incontri, realizzati con il contributo della Provincia autonoma di Trento, sono aperti al pubblico e a ingresso libero.

Scarica qui la locandina e visita il sito della Cooperazione Trentina.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/museo-del-risparmio/

Presentazione e Inaugurazione del Museo interattivo del risparmio cooperativo

Denno, giovedì 30 ottobre ore 17:00

/news/livingaut-un-opportunita-per-esplorare-autonomie-in-nuovi-contesti/

LivingAUT: un’opportunità per esplorare autonomie in nuovi contesti

/news/where-is-olga-e-possibile-acquistare-i-biglietti-online/

Where is Olga?: è possibile acquistare i biglietti online!