Novità Privati Imprese Soci Territorio

Avviso di convocazione di Assemblea ordinaria e straordinaria

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 15.30

Assemblea2023

L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della CASSA RURALE VAL DI NON – ROTALIANA E GIOVO – Banca di Credito Cooperativo – Società Cooperativa è convocata, in prima convocazione, per il giorno domenica 30 aprile 2023, alle ore 08.00, presso la Sede Sociale a Cles in Via Marconi nr. 58, e, in seconda convocazione, per il giorno

 

sabato 13 maggio 2023, alle ore 15.30

 

presso la Tensostruttura allestita al Centro per lo Sport ed il Tempo libero di Cles “Terreno Vender” (strada provinciale 73 Cles -Tuenno), ed in videoconferenza presso l’AUDITORIUM PALAROTARI in via Tonale nr. 110 – San Michele All’Adige, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

 

Parte straordinaria:

  1. 1. Revoca della delega al Consiglio di Amministrazione, attribuita con delibera assembleare di data 17/11/2018, contestuale attribuzione al medesimo organo amministrativo, ai sensi dell’art. 2443 Codice Civile, della facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento, mediante emissione di azioni di finanziamento ai sensi dell’art. 150-ter, del TUB, con eventuale sovrapprezzo e con esclusione del diritto di opzione per gli azionisti ai sensi dell’art. 2441, comma 4 e 5, Codice Civile, sottoscrivibile dalla Capogruppo, e modifiche relative dello Statuto sociale – delibere inerenti e conseguenti.

Parte ordinaria:

  1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022: destinazione del risultato di esercizio.
  2. Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 dello Statuto, dell’ammontare massimo delle esposizioni come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che possono essere assunte nei confronti dei soci e clienti.
  3. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2022.
  4. Determinazione dei compensi e dei rimborsi spese agli Amministratori.
  5. Stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci
  6. Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali.
  7. Informativa relativa all’adozione da parte del Consiglio di Amministrazione delle modifiche allo Statuto sociale per conformarlo alle previsioni del 35° aggiornamento della circolare 285/2013 della Banca d'Italia.
  8. Elezione di nr. 3 (tre) componenti il Consiglio di Amministrazione.

 

Ai sensi dell’articolo 27.6 dello Statuto presso L’AUDITORIUM PALAROTARI in via Tonale nr. 110 – San Michele All’Adige - sarà attivato un collegamento a distanza con il luogo in cui si tiene l’assemblea (Tensostruttura allestita al Centro per lo Sport ed il Tempo libero di Cles “Terreno Vender” (strada provinciale 73 Cles -Tuenno) dove il socio sarà identificato e potrà seguire i lavori assembleari ed esprimere al momento della votazione il proprio voto.

 

Avviso di Convocazione PDF

 

Schede presentazione candidati PDF

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Prestipay, risultati semestrali in crescita

Il Gruppo Cassa Centrale al fianco di The Great Ride Milano-Cortina

Il Gruppo Cassa Centrale, insieme a un pool di banche affiliate, è partner di The Great Ride Milano-Cortina, l’iniziativa di cicloturismo in programma dall’11 al 16 settembre 2025, che unisce simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.