PROGETTO

Economia in Anaunia: uno sguardo tra storia e prospettive

Albero r

CONVEGNO

martedì 3 dicembre ore 18.00, Cles - Sala Polifunzionale Cassa Rurale Val di Non

CONVEGNO

martedì 3 dicembre ore 18.00, Cles - Sala Polifunzionale Cassa Rurale Val di Non

«Dicebat Bernardus Carnotensis nos esse quasi nanos gigantium humeris insidentes» 7
Giovanni di Salisbury, Metalogicon (III,4), 1159 ca.
Possiamo, cioè, vedere più lontano non per l’acutezza della nostra vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo portati in alto dalla grandezza dei giganti, i nostri predecessori.

Così si introduce la pubblicazione che la Fondazione Cassa Rurale Val di Non presenta in occasione del convegno in programma: una prima ricerca curata dallo studioso storico Alberto Mosca sull'economia della valle. Prima perché l'obiettivo del convegno è dare l'avvio ad uno studio ben più ampio, rivolto non solo alla storia, ma al presente con uno sguardo al futuro e alle prospettive dell'economia della nostra valle.

Al convegno, guidati dal moderatore Walter Liber, interverranno alcuni rappresentanti del nostro tessuto produttivo, quali interessanti esempi di imprenditoria locale di successo:

Luciano Dallago, Dalmec

Andrea Paternoster, Mieli Thun

Valentina Chini, A.D. Chini

Le conclusioni nonché la regia del progetto sono affidate al professor Carlo Borzaga, presidente di Euricse.

 

 

Documenti scaricabili