Novità Privati Imprese Soci Territorio

Incontri di Zona 2024

La Cassa Rurale incontra i propri Soci e Clienti

ATM 1

La Cassa Rurale Val di Non invita i propri Soci agli incontri di zona 2024 organizzati sul territorio della Val di Non e Piana Rotaliana nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Gli incontri con i Soci sono pensati per offrire momenti di dialogo e confronto tra i vertici aziendali e la base sociale, importanti occasioni per essere informati sulle novità, attività e numeri di Bilancio, ricevere spiegazioni e chiarimenti significativi sulle scelte strategiche e nel campo delle iniziative sociali.

 

Durante  gli  incontri  saranno presenti il Presidente Silvio Mucchi ed il Direttore Generale Massimo Pinamonti, sarà  inoltre riservato  un  momento  per  consegnare  i Premi Fedeltà ai Soci.

 

Di  seguito  il  calendario  degli  appuntamenti,  ai  quali  sono  invitati  tutti  i nostri  Soci e Clienti:

 

 

 

TUENNO

Lunedì 26 Febbraio ore 20.15

Teatro Parrocchiale

 

 

MEZZOLOMBARDO

Martedì 27 Febbraio ore 20.15

Sala Spaur – Piazza Erbe

 

 

CEMBRA

Lunedì 4 Marzo ore 20.15

Sala dell'Oratorio

 

 

DAMBEL

Lunedì 11 Marzo ore 20.15

Sala Comunale

 

 

CUNEVO

Martedì 19 Marzo ore 20.15

Teatro Comunale

 

SEGNO

Mercoledì 20 Marzo ore 20.15

Sala Padre Eusebio Chini

 

RUMO

Martedì 26 Marzo ore 20.15

Auditorium Comunale

 

COREDO

Giovedì 4 Aprile ore 20.15

Sala Comunale

 

ROVERE' DELLA LUNA

Lunedì 8 Aprile ore 20.15

Sala Cantina Sociale

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.