Novità Privati Imprese Soci Territorio

Archivio Storico del Credito Cooperativo della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana E Giovo

Inaugurazione Sabato 21 giugno a partire dalle ore 17.30 in Sala Lanzerotti a Romeno

575X380 Sfondo

Sabato 21 giugno a partire dalle ore 17.30 si terrà a Romeno in Sala Emanuele Lanzerotti (in Cassa Rurale) un importante e atteso appuntamento organizzato dalla Cassa Rurale per inaugurare l’Archivio Storico e, nell’occasione, presentare la nuova opera d’arte acquisita dalla Cassa Rurale dell’artista Giovanni Battista Lampi.

 

CHE COS’E’ L’ARCHIVIO STORICO

 

L’archivio storico del credito cooperativo della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo è un progetto triennale giunto ora a compimento che vede come attori la nostra Cassa Rurale, la Fondazione e la Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia Autonoma di Trento.

Si tratta di un unicum nel Credito Cooperativo, nato come necessità di preservare tutta la documentazione custodita nelle Filiali della Cassa Rurale nei territori della Val di Non in 130 anni di storia. Un percorso avviato nel gennaio del 2021 per realizzare un archivio storico e documentario di eccellenza, consultabile ora da studiosi del settore, studenti, Enti pubblici, Musei, Associazioni e altri soggetti interessati.

Si tratta del primo archivio storico di natura bancaria del Trentino e uno dei primi a livello nazionale. Nell’archivio, che si trova nei locali al primo piano della filiale di Romeno, è conservata la documentazione prodotta dal 1894 al 2000.

Il lungo lavoro svolto in questi anni ha permesso di censire migliaia di documenti, circa 500 metri lineari di documentazione.

 

OPERA D’ARTE DI GIOVANNI BATTISTA LAMPI

 

Al termine del momento inaugurale sopra descritto, sarà dato spazio alla presentazione della nuova opera pittorica acquisita dalla Cassa Rurale dell’artista Giovanni Battista Lampi, originario di Romeno, uno dei massimi ritrattisti europei del suo tempo. Ospite il dott. Roberto Pancheri, storico dell’arte, che racconterà le caratteristiche e la storia del dipinto. Seguirà momento conviviale.

 

Ad ore 20.30, nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta di Romeno, il Comitato Lampi, con il patrocinio del Comune di Romeno, invita i presenti al Concerto “Sacro In…Canto – La fede nella musica colta e nella tradizione popolare” con la partecipazione del Coro Montecastello e dell’Orchestra d’Archi I Musici di Parma diretti dal Maestro Giacomo Monica e dal Coro San Romedio Anaunia diretto dal Maestro Luigi Deromedis, evento, questo, rientrante nel programma “Il dono della bellezza” per i 200 anni  del dono della Pala del Lampi a Romeno.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Cassa Centrale Banca rinnova la sezione Sostenibilità del sito: più trasparenza, dialogo e coinvolgimento