Novità Privati Imprese Soci Territorio

Previdenza e detrazioni fiscali

Ai possessori di fondi pensione PENSPLAN e BCC Risparmio e Previdenza

Bancassicurazione Campagna 2021

La normativa vigente in materia previdenziale, garantisce interessanti benefici fiscali. In particolare è possibile dedurre dal reddito i contributi in fondi pensione fino a un importo massimo di 5.164,57 Euro. La nostra clientela è invitata a cogliere quest’opportunità anche nel 2023 effettuando, se non lo avesse già fatto, un versamento aggiuntivo sul proprio fondo pensione entro mercoledì 20 dicembre p.v.

 

Con l’occasione ricordiamo che nel caso in cui, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi, non si avesse portato in deduzione i versamenti del 2022, è necessario comunicare gli eventuali importi mediante i  moduli sotto riportati, da restituirci entro fine anno.

 

 

I nostri operatori sono comunque sempre a disposizione per analizzare le specifiche esigenze di ogni cliente.

 

 

Modulo contributi non dedotti PENSPLAN

 

Modulo contributi non dedotti BCC Risparmio e Previdenza

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.