Novità Privati Imprese Soci Territorio

Incontro in ricordo di Pio Zambiasi (1906-1946)

La nostra Cassa Rurale ha intitolato la Sala Formazione della Filiale di Taio, alla memoria di Pio Zambiasi

NZ60560

E’ stato un incontro molto partecipato e particolarmente ricco di emozioni quello organizzato lunedì 29 maggio ad ore 18.00 nella Sala riunioni di Taio. Alla presenza del Presidente Silvio Mucchi e del Direttore generale Massimo Pinamonti, si è svolta la commemorazione dell’ex Direttore della Cassa Rurale di Taio, Pio Zambiasi, tragicamente scomparso nell’anno 1946. La storia di Pio Zambiasi, nato a Taio nel 1906, è drammatica: divenuto stimato Direttore contabile nel 1936, viene freddato da due banditi, i fratelli Scalfi, durante una rapina a mano armata. I due vengono subito catturati dai cittadini di Taio, rischiano di morire dopo un furente linciaggio e vengono poi condannati all’ergastolo. Più di vent’anni dopo, grazie al perdono della famiglia Zambiasi, ottengono la grazia.

La Cassa Rurale ha intitolato la Sala Riunioni alla memoria di Pio Zambiasi, per permettere che il suo nome e la sua storia possano rimanere vivi nel tempo. Presenti i figli di Pio Zambiasi, Margherita e Alberto.

 

Il Presidente Silvio Mucchi ha spiegato come “Pio Zambiasi sia stato un vero cooperatore: ha messo al primo posto l’interesse collettivo e con coraggio ha cercato di difendere i risparmi dei suoi concittadini. Un esempio per i nostri giovani. Allo stesso modo i suoi familiari sono un esempio per tutti noi.”

Il Direttore Pinamonti ha lodato l’operato del Zambiasi e ringraziato i figli Margherita e Alberto, anch’essi ex dipendenti della Cassa Rurale, persone oneste e impegnate nel sociale.

 

E’ intervenuta la Sindaca di Predaia, Giuliana Cova, che ha ringraziato la Cassa Rurale per la capacità di promuovere personaggi storici del passato, rendendoli attuali e valorizzando la loro storia, che in questo modo diventa storia di tutti.

 

Marcello Nebl, storico dell’arte e curatore della ricerca storica che ha permesso la valorizzazione (e la riscoperta) del Zambiasi, ha presentato una sintesi del suo lavoro, riuscendo a inquadrare sia dal punto di vista storico che sociale l’epoca e la vicenda umana di Pio Zambiasi.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Sospensione del pagamento delle rate dei mutui

Nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei 
comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena.