Novità

Una Cassa nuova, una Relazione forte

1 luglio 2022: nasce la Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo

Oggi nasce una nuova Cassa Rurale: un nuovo nome, una nuova energia, un entusiasmo rinnovato. 

La presenza rimane costante sul territorio, nel tempo, con le persone.

 

Oggi che la tecnologia permette di gestire molte operazioni bancarie in autonomia, noi continuiamo a investire nel valore della relazione. Una relazione personale, quotidiana, autentica. Senza filtri.

La nostra parola chiave è RELAZIONE: attraverso la relazione, la Cassa Rurale riesce a fare la differenza nella vita delle persone con il territorio, con le imprese, con le famiglie, con i giovani. Relazione significa vicinanza, affinità, dialogo.

 

Abbiamo scelto di esprimere visivamente il concetto di relazione attraverso un elemento iconografico che richiama il dialogo. Tipiche del discorso diretto, le virgolette sono il segno tipografico usato per contraddistinguere una frase come dichiarazione, come promessa. Questo elemento incornicia la persona rendendola protagonista della conversazione con la Cassa Rurale.

Gli elementi testuali, l’head line ed il payoff si richiamano l’un l’altra, come un dialogo, per sottolineare come la relazione sia autentica, diretta, quotidiana, senza filtri.
Il dialogo diventa relazione.
Da qui l’invito a darsi del tu, senza timori o diffidenze, perché, che la cassa è vicina, significa anche questo.

 

È dalla relazione con i propri clienti che nasce la forza della Cassa, è grazie all’insieme delle relazioni con i propri clienti e soci che la Cassa cresce e sostiene il territorio.

Puntare sulla relazione personale non significa certo che la Cassa ignori tutti gli strumenti digitali a disposizione. La conversazione può trasformarsi anche in chat, nel botta e risposta tipico delle iterazioni online.

 

La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo invita soci e clienti a relazionarsi e star in contatto tramite qualsiasi canale di comunicazione, sia on line che in filiale.
Perché le parole contano, ogni giorno.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Sospensione del pagamento delle rate dei mutui

Nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei 
comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena.