Novità Imprese Soci Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale insieme ai Fondi mutualistici Fondosviluppo e Coopfond e a Cooperfidi Italia in aiuto delle Cooperative contro il caro energia

I Fondi Mutualistici di Confcooperative (Fondosviluppo) e di LegaCoop (Coopfond) hanno avviato assieme a Cooperfidi Italia – Confidi di riferimento dell’economia cooperativa e del no-profit – due importanti iniziative a favore delle imprese cooperative e degli enti cooperativi per la copertura degli oneri finanziari sui prestiti richiesti per fronteggiare i costi delle bollette energetiche e delle commissioni di garanzia dovute a Cooperfidi Italia.

 

Fondosviluppo ha stanziato un plafond di 1,5 milioni di Euro a sostegno delle imprese e degli enti cooperativi associati a Confcooperative, su finanziamenti di importo massimo di 250mila Euro di durata massima di 36 mesi.

 

Coopfond ha stanziato un plafond di 1,5 milioni di Euro a sostegno delle imprese e degli enti cooperativi associati a Legacoop, su finanziamenti del valore massimo di 300mila Euro, di durata massima di 60 mesi.

 

La contribuzione dei fondi mutualistici può essere richiesta fino al 31 marzo 2023 per Fondosviluppo e fino al 31 dicembre 2022 per Coopfondo.

 

Per informazioni puoi contattare la tua Filiale.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.

Sospensione del pagamento delle rate dei mutui

Nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei 
comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena.