Novità Soci Territorio

Inaugurata la nuova Filiale di Campodenno della Cassa Rurale

Cerimonia partecipata da tutta la Comunità

Campodenno

E’ stata una cerimonia inaugurale molto partecipata, dove la comunità di Campodenno ha risposto attivamente e con entusiasmo. Venerdì 6 settembre ad ore 18.00 la Cassa Rurale ha inaugurato la rinnovata Filiale del paese, dopo un importante lavoro di ristrutturazione che ne ha completamente modificato i locali, ammodernandoli, rendendoli maggiormente confortevoli e rispettosi del requisito della privacy. La cerimonia, culminata dalla benedizione di don Flavio e dal taglio del nastro, è stata aperta dal Presidente della Cassa Rurale Val di Non, Silvio Mucchi, che ha ricordato come la Cassa Rurale di Campodenno vanti una storia ultracentenaria: infatti fu fondata nel lontano 1901, grazie all’impulso dell’allora Parroco don Alfonso Pozza, che ne affidò la guida al Presidente Rodolfo Sicher, coadiuvato dal vice Presidente Luigi Pezzi e dai Consiglieri Lorenzo Bertol, Giovanni Angeli e Lino Holzer. L’istituto, come si legge nel vecchio Statuto, nacque per “migliorare le condizioni economiche e per questo mezzo anche le condizioni religioso – morali dei propri soci”. Una missione presente ancora ai nostri giorni nei principi cooperativi che animano l’agire della Cassa Rurale. Ha preso la parola anche il Direttore Generale Massimo Pinamonti, che ha riassunto le difficili sfide del mondo bancario in uno scenario europeo sempre più complesso e competitivo: “La Cassa Rurale, grazie al principio di reciprocità che anche oggi voi tutti dimostrate di avere, riesce ad essere presente e operare attivamente anche nei piccoli centri, vicino alla gente, sostenendo le iniziative imprenditoriali e le famiglie di tutta la nostra Valle”. Parola quindi al Responsabile di Filiale, Matteo Saurini, orgoglioso del ruolo ricoperto e del team di collaboratori a sua disposizione, formato da Barbara Gervasi, Alessia de Concini e Luca Tolotti.
Il Sindaco del Comune di Campodenno, Daniele Biada, ha quindi salutato i presenti, ringraziando la Cassa Rurale per questo investimento nella nuova struttura, un investimento non solo materiale, ma anche sociale, che fa bene alla comunità. Ha inoltre ricordato come la Cassa Rurale, con precedenti accordi, abbia collaborato con il Comune per mettere a disposizione due strutture, la Sala al primo piano, adibita a Biblioteca comunale e la grande Sala don Pozza, a disposizione di Associazioni per riunioni, incontri e attività pubbliche.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.