
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della cassa, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
- Possono intervenire all’Assemblea tutti i Soci iscritti nel Libro Sociale.
- Ogni Socio ha diritto ad un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate.
- Il Socio impossibilitato a partecipare all’Assemblea può farsi rappresentare da un altro Socio persona fisica mediante delega scritta compilata a norma di legge e Statuto.
- La rappresentanza non può essere conferita né agli Amministratori, né ai Sindaci, né ai Dipendenti della Società, né alle Società da essa controllate o agli Amministratori o ai Sindaci o ai Dipendenti di queste.
Assemblea dei soci 2023

Assemblea dei soci 2023
Il video realizzato durante lo svolgimento dell'Assemblea dei Soci
AVVISO di CONVOCAZIONE
DOCUMENTI, RELAZIONI E PROPOSTE DI DELIBERA
Assemblea Straordinaria
1) Revoca della delega al Consiglio di Amministrazione, attribuita con delibera assembleare di data 17/11/2018, contestuale attribuzione al medesimo organo amministrativo, ai sensi dell’art. 2443 Codice Civile, della facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento, mediante emissione di azioni di finanziamento ai sensi dell’art. 150-ter, del TUB, con eventuale sovrapprezzo e con esclusione del diritto di opzione per gli azionisti ai sensi dell’art. 2441, comma 4 e 5, Codice Civile, sottoscrivibile dalla Capogruppo, e modifiche relative dello Statuto sociale – delibere inerenti e conseguenti.
Relazione del Consiglio di Amministrazione all'Assemblea Straordinaria
Assemblea Ordinaria.
1) Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022: destinazione del risultato di esercizio
- Bilancio e Nota Integrativa esercizio 2022
- Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione
- Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio
- Relazione della siocietà di revisione
2) Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 dello Statuto, dell’ammontare massimo delle esposizioni come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che possono essere assunte nei confronti dei soci e clienti
Illustrazione del punto e proposta di delibera
3) Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2022
Illustrazione del punto e proposta di delibera
4) Determinazione dei compensi e dei rimborsi spese agli Amministratori
Illustrazione del punto e proposta di delibera
5) Stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci
Illustrazione del punto e proposta di delibera
6) Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali
Illustrazione del punto e proposta di delibera
7) Informativa relativa all’adozione da parte del Consiglio di Amministrazione delle modifiche allo Statuto sociale per conformarlo alle previsioni del 35° aggiornamento della circolare 285/2013 della Banca d'Italia
Illustrazione del punto e proposta di delibera
8) Elezione di nr. 3 (tre) componenti il Consiglio di Amministrazione
Illustrazione del punto e proposta di delibera
Le candidature spontanee presentate dai/dalle Soci/e nei termini previsti dal Regolamento Assembleare ed in osservanza delle disposizioni sopra riportate, regolarmente depositate presso la sede sociale, sono le seguenti:
Amministratore/trice
Schede presentazione candidati PDF
Candidati alla carica di AMMINISTRATORE/TRICE:
Risultati della banca al 31 dicembre 2022
2.272 € mln
Totale Raccolta
49,960 € mln
Margine di Interesse
1.024 € mln
Impieghi