
emergenza Covid-19
Assemblea senza partecipazione fisica dei soci con votazioni in filiale.
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della cassa, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la tua Cassa ha deciso di avvalersi della facoltà - stabilita dal Decreto 'Cura Italia' - di prevedere che l'intervento dei Soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n.58/98 (TUF), senza partecipazione fisica da parte dei Soci.
Le informazioni per partecipare tramite delega sono disponibili in questa pagina, nella sezione "Come partecipare ed effettuare le Deleghe di voto".
Partecipazione Assemblea ordinaria 2022
5.153
Soci rappresentati
10.514
Totale Soci
49,01%
Partecipazione
VERBALE DI SINTESI
AVVISO
- Avviso di Convocazione Assemblea Ordinaria 30 aprile 2022 >>
- Modulo di conferimento delega al Rappresentante Designato ai sensi dell’art. 135-novies >>
DOCUMENTI, RELAZIONI E PROPOSTE DI DELIBERA
1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021 – Destinazione del risultato di esercizio.
Relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione
- Illustrazione del punto e proposta di delibera >>
- Bilancio esercizio 2021 >>
-
Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione >>
-
Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio – esercizio 2021 >>
2. Appostazione in bilancio, ai sensi dall’articolo 110 c. 4 del Decreto-legge del 14 agosto 2020, n. 104, convertito nella Legge del 13 ottobre 2020, n. 126 di un vincolo fiscale su una quota della Riserva legale per un importo di 398.546,00 euro.
3. Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 dello Statuto, dell’ammontare massimo delle esposizioni come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che possono essere assunte nei confronti dei soci e clienti.
4. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2021.
- Illustrazione del punto e proposta di delibera >>
- Attuazione delle politiche di remunerazione e incentivazione >>
5. Determinazione dei compensi e dei rimborsi spese agli Amministratori.
6. Stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci.
7. Informativa relativa all’adozione da parte del Consiglio di Amministrazione delle modifiche allo Statuto sociale per conformarlo alle previsioni del 35° aggiornamento della circolare 285/2013 della Banca d'Italia.
8. Modifica del Regolamento Assembleare ed elettorale.
9. Elezione di nr. 3 componenti il Consiglio di Amministrazione.
10. Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali.
11. Informativa in merito all’aggiornamento del Regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 127 ter del D.Lgs n. 58/98, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea della Banca nei termini e secondo le modalità indicate nell'avviso di convocazione.
Le domande possono essere inviate entro l'23 aprile 2022 al seguente indirizzo email: segreteria@cassaruralevaldinon.it
La partecipazione in Assemblea è consentita in via esclusiva attraverso la figura del Rappresentante Designato, individuato dal Consiglio di Amministrazione della Cassa nel Notaio dott. Domenico de Pascale.
I Soci, pertanto, non partecipano fisicamente all’Assemblea.
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, colui che ha il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea conferendo delega secondo le modalità di seguito illustrate.
Delega di voto e Rappresentante Designato
In considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in corso e tenuto conto delle previsioni normative emanate per la sua gestione, la Cassa ha deciso di avvalersi della facoltà stabilita dall’art. 106, comma 6, del Decreto Legge n. 18/2020, convertito dalla L. 27/2020 e successive proroghe, prevedendo che l’intervento dei Soci in Assemblea da parte degli aventi diritto possa avvenire esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il “Testo Unico della Finanza”).
Conformemente alla citata previsione, coloro ai quali spetta il diritto di voto che intendono partecipare all'Assemblea dovranno pertanto conferire delega ed istruzioni di voto al Notaio dott. Domenico de Pascale, Rappresentante all'uopo designato da parte della Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Modalità di partecipazione all’Assemblea
Modulo delega e istruzioni di voto
Infografica
Le candidature spontanee presentate dai/dalle Soci/e nei termini previsti dal Regolamento Assembleare ed in osservanza delle disposizioni sopra riportate, regolarmente depositate presso la sede sociale, sono le seguenti:
Amministratore/trice
Candidati alla carica di AMMINISTRATORE/TRICE
Le candidature sono state raccolte entro il termine previsto: 1 marzo 2022.
Di seguito i regolamenti e la documentazione a disposizione dei Soci:
- Avviso per candidature
- Modalità di presentazione delle candidature
- Modello composizione quali-quantitativa
- Modulo proposte di candidatura
- Curriculum Vitae - modello
- Regolamento assembleare
- Regolamento valutazione di idoneità Esponenti autovalutazione Organi
Per ulteriori informazioni o presentare la propria candidatura è invitato a mettersi in contatto con il Responsabile dell’Ufficio Soci della Cassa Rurale, Older Rossetto al numero 0463/402801.
Assemblea dei soci 2022
Assemblea dei soci 2022
L’Assemblea, è da sempre, un giorno estremamente importante, il momento in cui condividere i risultati del nostro lavoro e ragionare insieme del nostro futuro
Come funziona l'Assemblea 2022
Come funziona l'Assemblea 2022
Il Video Educational del Gruppo Cassa Centrale che schematizza le principali attività in capo al Socio per partecipare all'Assemblea 2022.
Approfondisci nell'apposita sezione le modalità specifiche previste dalla nostra Cassa Rurale.
Risultati della banca al 31 dicembre 2021
1.750 € mln
Totale Raccolta
23,3 € mln
Margine di Interesse
790 € mln
Impieghi